Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vai al contenuto
In offerta!

CHIODI DI GAROFANO MACINATI le migliori soluzioni naturali BIO

Il prezzo originale era: 3,00 €.Il prezzo attuale è: 1,00 €. iva esclusa

Esaurito

COD: chio Categoria:

Chiodi di garofano

Syzygium aromaticum

Aroma e gusto

I chiodi di garofano si distinguono per il loro particolare aroma, una leggera piccantezza e una nota dolce, balsamica. La sostanza responsabile dell’aroma primario è l’eugenolo che si ritrova, anche se in percentuale inferiore nel pimento, nella cannella, nel pepe lungo e nella noce moscata.

Da sapere

I chiodi di garofano sono originari dell’arcipelago delle Molucche anche denominato Isole delle Spezie. Questo arcipelago che oggi fa parte dell’Indonesia fornì fino al VXIII secolo le sue preziose spezie a tutto il mondo: chiodi di garofano e noce moscata.
I chiodi di garofano si sposano ottimamente con altre spezie, non c’è quindi da meravigliarsi se vengono utilizzate in un numerose specialità sia dolci che salate.

 

  • Pestare i chiodi di garofano interi in un mortaio prima di utilizzarli.
  • Chi preferisce un gusto più delicato potrà infilare 3-4 chiodi di garofano in una cipolla e aggiungere quest’ultima, intera, alla pietanza. Eliminare prima di servire.
  • Per gustose bevande calde come punch o vin brulè, per ogni litro lasciare in infusione nella bevanda un quarto di arancia con 3 chiodi di garofano conficcati.
  • I chiodi di garofano sono gli ingredienti principali di tipiche miscele di spezie come ras el hanout, garam masala e curry.